Donne e motori in tour 2025

C’è Podcast per te… con Aci Radio

Luglio 2025

La calda estate dei motori ha scaldato il MIMO Milano Monza Open-Air Motor Show, una tre giorni di pura passione adranalinica su quattro ruote. E sì, c’eravamo anche noi!

Siamo arrivate con la nostra sfavillante Rz, la roadster by Zagato considerata una “instant classic nata già come auto da collezione” e non eravamo soli, con noi c’erano tutte le sisters del progetto Donne e motori? Gioie e Basta“.

La mostra itinerante è stata infatti ospitata all’infopoint MIMO, collocazione strategica che ha permesso ai numerosi visitatori e appassionati di conoscere il progetto ideato da Elisabetta Cozzi e che vede una collection di foto di esponenti donne che contribuiscono a rendere grande il mondo automotive.

(in copertina Elisabetta Cozzi in pista sulla storica parabolica dell’Autodromo di Monza ) 

La RZ ha fatto scuola…o quasi

Durante i tre giorni di MIMO, abbiamo avuto l’occasione di incontrare amici con cui condividiamo l’amore per il motorismo storico e per le splendide linee delle supercar, autentici oggetti di design in movimento ed eccellenza dell’ingegneria meccanica e aerodinamica.

Certo, la nostra RZ ha fatto scuola durante la parata. Ok, forse ci siamo fatti prendere dall’entusiasmo… e dal caldo africano, ma vi assicuriamo che la nostra classe ’95 ha raccolto tantissimi apprezzamenti mentre faceva mostra di sé.

Bellissima anche l’esperienza della parata in pista che, si sa, fa sempre battere il cuore. Venerdì Elisabetta Cozzi ha sfilato accompagnata dalla “sister” Laura Lavizzari, senior Project Manager Museo Fratelli Cozzi, mentre sabato ha fatto da navigatore Laura Defendi, press & communication del museo.

Domenica grande finale con Giacomo Cuppini, testimonial delle giovani generazioni alle quali affidiamo il futuro dell’equità di genere. E poi ha fatto un video bellissimo, non trovate? 

Mimo 2025, by Giacomo Cuppini

MIMO: “POTENZA E STILE”

Tre giorni che hanno trasformato l’Autodromo Nazionale Monza in un palcoscenico a cielo aperto dove supercar, hypercar, prototipi elettrici e il pubblico delle grandi occasioni sono stati i veri protagonisti.

Dal mattino al tramonto, ogni metro del circuito ha vibrato di passione, con paddock e box gremiti, tribune colme di spettatori e un flusso continuo di emozioni. Le attività in pista non si sono mai fermate: parate, test drive, drifting e sessioni di guida autonoma hanno scandito un weekend da sogno per ogni appassionato di motori.

A inaugurare l’edizione 2025, il sound inconfondibile delle Pagani, protagoniste della parata di apertura con modelli da sogno come Huayra R Evo Roadster, Huayra R, Codalunga e Utopia Coupé. E poi via, in una lunga sequenza di eccellenze: Ferrari, McLaren, Dallara,  Lamborghini, Porsche, Aston Martin e Maserati, che hanno dato vita a uno spettacolo ininterrotto di potenza e stile.

Non solo grandi marchi, ma anche scuderie come BRS, Blackdrome e Best Lap che hanno portato la vera esperienza racing a MIMO.

Infine, Alberto Scuro, Presidente Automotoclub Storico Italiano, ha presentato insieme al team dell’ASI un vero e proprio “festival nel festival”, con una straordinaria esposizione dedicata alle auto storiche che hanno fatto la storia del motorsport: monoposto leggendarie, granturismo da competizione, icone d’epoca alimentate con carburanti alternativi.