Emozionante ritrovarsi in un concentrato di desideri, una raccolta che lascia ammirati. Ritrovare in un unico salone con circa cinquant'anni di storia Alfa Romeo è da sempre il sogno di qualunque Alfista; non occorre trascendere fino alle stelle delle aste mondiali, queste automobili della collezione Cozzi hanno fatto parte della nostra vita e, spesso, dei nostri sogni. La Giulietta,la Giulia Spider, la Montreal, la Giulia GT , l'Alfetta hanno affollato i miei pensieri e le mie speranze, purtroppo vane. E' comunque insolito trovare in successione le berline, dalla 1900 alla 166, le coupè dalla stupenda 2500 6C alla 2.0 V6 TB, alle Spider dalla 2500 alla RZ. E' doveroso un sentito ringraziamento per questa opportunità che spero di poter rinnovare Andrea
Fantastico museo, una vera cicca per appassionati Alfisti, ben organizzato, curato. Auto in perfetto stato, curatissime e molte delle quali presenti nelle serie speciali. Guide competenti e simpatiche, trasmettevano passione e interesse. Complimenti vivissimi a tutti in primis al papà Pietro Cozzi che ha avuto grande lungimiranza e intuito nel conservare questi gioielli, capolavori e orgogli italiani! Paolo
Inaspettata scoperta di questa cattedrale Alfa, ubicata sotto ad uno storico Concessionario del biscione. La passione e lavoglia di fare bene, guida da 60 anni Pietro Cozzi e viene proseguita con competenza anche dalla figlia Elisabetta e dalla coinvolgente giornalista Laura. Ritorneremo il 10 settembre, in quanto una volta al mese la visita è gratuita, con prenotazione dal sito. Continuate così e grazie Alberto