
Dicono di noi: rassegna stampa – settembre 2025
30 settembre, 2025
Come ogni mese non può mancare la nostra rassegna stampa: leggi con noi gli articoli di chi ci ha dedicato uno spazio!
Ringraziamo la stampa, sempre attenta a raccontare la storia del Museo Fratelli Cozzi e i suoi eventi.
La rassegna stampa di settembre inizia con il servizio che il TGR Piemonte ha dedicato alla mostra Donne e Motori? Gioie e Basta. Cliccando i nomi delle testate, potrete leggere i servizi dedicati. Buona lettura…
TGR Piemonte
«Sono foto che trasmettono gioia e complicità. Coppie di donne, ” sorelle per scelta”, si sono fatte ritratte alla guida di alcuni pezzi automobilistici d’epoca. La mostra è a palazzo Lascaris sede del consiglio regionale fino al 4 ottobre con un’apertura straordinaria in occasione del salone dell’auto 27 e 28 settembre, l’intento è riscrivere nell’immaginario collettivo il ruolo delle donne nell’automotive e rompere alcuni stereotipi negativi molto radicati legati alle donne al volante.»
Clicca sull’immagine e guarda il servizio dedicato …
TV RETE 7
Anche la TV ha raccontato la presenza della nostra mostra a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
«Negli spazi della Galleria Carla Spagnuolo di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, è ospitata la terza edizione della mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e Basta!”, ideata da Elisabetta Cozzi, fondatrice e presidente del Museo Fratelli Cozzi di Legnano (MI), promossa dall’associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi».
ANSA
«Al taglio del nastro erano presenti i tre consiglieri segretari dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale.
“Una mostra fotografica in cui le donne e le automobili sono protagoniste per sovvertire uno stereotipo e richiamare al rispetto verso le donne – ha detto Fabio Carosso – è il primo atto di contrasto vero alla violenza”»
Torino Today
«Queste immagini ci dicono, attraverso l’arte, attraverso la fotografia, quanto le donne possono dare in termini di professionalità in tutti i campi – ha commentato la consigliera Valentina Cera – oltre tutti gli stereotipi di genere che le vedrebbero impegnate soltanto in certi ruoli predefiniti”. “Per il Consiglio regionale – ha detto il consigliere Salvatore Castello – questa mostra è anche un’ulteriore occasione per far conoscere al pubblico il nostro palazzo: infatti sarà aperta anche sabato 27 e domenica 28 settembre in concomitanza con il Salone dell’Automobile».
Profumo di Alfa
Un ringraziamento speciale va a Mario Fontana, Matteo Carati, Domenico Pepè e ad Archivio F&V Editori, per aver dedicato un approfondimento pieno di passione alla Giulia TI Super, uno dei pezzi unici del museo. Siamo certi che leggendo sentirete anche voi l’inconfondibile Profumo di Alfa.
Clicca sull’immagine e leggi l’articolo…
Overheard Cams
Non può mancare lo sguardo oltreoceano con un nuovo numero della rivista curata da Bob Goldberg, Overheard Cams Editor
Ci siamo rimessi subito al lavoro con l’evento “Oltre il Caos – Volti di storia, voci di futuro”, organizzato dal Gruppo Imprenditoria Femminile di Confindustria Alto Milanese. Tra le testimonial la nostra direttrice Elisabetta Cozzi, a Chiara Viale testimonial della III edizione di Donne e motori? Gioie e basta.
Notizie.it Milano
«Il prossimo 1° ottobre 2025, il Museo Fratelli Cozzi di Legnano ospiterà un evento straordinario dal titolo Oltre il caos – Volti di storia, voci di futuro. Questo incontro, organizzato dal Gruppo Imprenditoria Femminile di Confindustria Alto Milanese, si propone di riflettere sul percorso delle donne nel mondo del lavoro e sulla loro evoluzione storica e sociale. L’evento si svolgerà alle ore 18.00 e si preannuncia ricco di spunti e testimonianze significative».
Sempione News
«Chiara Viale, avvocato e autrice del libro “Lidia e le altre – Pari opportunità ieri e oggi”, approfondirà la figura di Lidia Poet e le sue battaglie per il diritto di esercitare la professione legale. Piera Levi-Montalcini, Presidente dell’Associazione Levi Montalcini, condividerà il lavoro e l’eredità della zia Rita Levi-Montalcini, ricordando l’impegno per formare nuove generazioni di giovani donne leader nella scienza e nella società. Elisabetta Cozzi, Presidente del Museo Fratelli Cozzi, interverrà sul tema di stereotipi ed empowerment».
Hai scritto un articolo su di noi? Non dimenticare di segnalarcelo per la nostra rassegna stampa!
Scrivi una mail a info@museofratellicozzi.com
