Donne e motori in tour 2025

Donne e motori tour: giugno

Giugno 2025

RITA PAPARELLA

Ingegnere nucleare, PhD in fisica delle particelle. Giornalista pubblicista e consulente tecnico in progetti industriali di innovazione e R&D

Se è la tua prima volta qui, benvenuta/benvenuto!  

“Donne e Motori? Gioie e basta” è il progetto fotografico del Museo Fratelli Cozzi che sfida i pregiudizi di genere, raccontando la forza di 40 donne attraverso gli scatti di Camilla Albertini. La terza edizione celebra la sorellanza, per superare gli stereotipi sulla solidarietà femminile. 

Irma Conti, Rita Paparella, Elisabetta Cozzi, Laura Lavizzari, Alessia Branca, cinque donne che hanno saputo fare la differenza nel mondo delle Istituzioni, della consulenza, dell’imprenditoria, della cultura e del sociale. A questo link puoi leggere le loro interviste realizzate da Rita Paparella. Vuoi saperne di più su questa III edizione? Clicca qui 

Come ogni mese, vi accompagniamo alla scoperta delle donne protagoniste e dei luoghi che hanno ospitato e ospiteranno la mostra e il progetto. 

(in copertina Federica Levy, Maria Paola Stola Ariusso )

Cascina Merlata, sfoglia la gallery fotografica

Le sorelle in tour: scopri dove sono state a giugno! 

Cascina Merlata 

L’aia di Cascina Spazio Vivo ospita “100 sedie rosse”, installazione permanente nata nel 2020 grazie a EMU Group e UpTown Milano. Il progetto promuove rispetto, parità di genere e convivialità attraverso il design urbano e valorizzando l’uso inclusivo e creativo dello spazio pubblico. Le sedie rosse, liberamente fruibili, trasformano l’ambiente in un luogo di incontro e socialità. Nel medesimo contesto, è stata inaugurata dall’ideatrice Elisabetta Cozzi la mostra itinerante “Donne e motori? Gioie e basta”, che, ancora fino al 25 novembre, affiancherà una ricca programmazione di attività dedicate alle donne. 

Esposizione mostra Università Liuc

Università LIUC 

Nel corridoio del primo piano dell’Ateneo, definito l‘Università delle imprese per le imprese, le immagini della mostra hanno accompagnato il cammino degli studenti, invitandoli a riconoscere e superare i meccanismi della discriminazione di genere sin dalle origini. 

Federica Levy, Maria Paola Stola Ariusso presso IAAD

IAAD Istituto di Arte Applicata e Design  

Fondato a Torino nel 1978, è un centro di alta formazione nel campo del design e della comunicazione. Lo IAAD si distingue per il suo impegno verso l’inclusività e la parità di genere, promuovendo un ambiente che valorizzi le diversità e celebri il rispetto di ogni individualità. La filosofia dello IAAD si basa sulla convinzione che il design debba essere guidato dai principi della cultura umanistica, con l’obiettivo di ridisegnare la realtà in modo più equo e sostenibile. In questo contesto, lo IAAD, grazie alla mediazione di Maria Paola Stola Ariusso e AIDA, ha accolto anche la mostra del Museo Fratelli Cozzi. 

ZetaHub di Zetaoffice

ZetaHub di Zetaoffice, Corner Off di Fotografia Europea (RE) 

Il festival Fotografia Europea, di Reggio Emilia, compie vent’annie ha celebrato questo importante traguardo dedicando l’edizione 2025 ad una riflessione proprio su quel periodo della vita che più di tutti sembra spalancare le porte a infinite possibilità. Il Circuito Corner Off è la sezione libera e indipendente di Fotografia Europea che nasce dalla spontanea iniziativa delle persone. “Donne e Motori? Gioie e basta” ne è stata protagonista presso ZetaHub di Zetaoffice, uno spazio di coworking che si propone di offrire un ambiente di lavoro progettato sulle esigenze degli utilizzatori per favorire l’interazione tra le persone e l’inclusione. 

Intervento presso la Camera dei Deputati

Camera dei deputati 

Elisabetta Cozzi è intervenuta, su invito dell’On. Martina Semenzato (Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere e testimonial della terza edizione della Mostra) all’evento organizzato per presentare il progetto “Acceleriamo il cambiamento”, promosso da Aurora Angelucci, Ceo e fondatrice Angeluss, per creare una wildcard in Moto3 con una carena speciale dedicata al tema della violenza contro le donne che, dopo la gara, verrà poi messa all’asta per raccogliere fondi destinati ad associazioni che si occupano di questo di questo complesso argomento. Insieme ad Elisabetta e Aurora Angelucci, sono intervenute: 

Simona Ammerata, Consigliera nazionale Associazione D.i.Re. Donne in Rete contro la violenza 

Antonella M. Martometti, Responsabile Commissione Femminile – Federazione Motociclistica Italiana 

Maria Leitner, Giornalista Tg2 Motori e testimonial della terza edizione della Mostra “Donne e Motori? Gioie e basta” 

Luana Giuliani, Pilota Premoto3. 

Allestimento mostra presso Petronas

PETRONAS Lubrificants Italy S.p.A., Villastellone (TO) 

La sede PETRONAS di Torino si inserisce in un contesto architettonico e strategico di forte identità industriale e innovativa, pensato per favorire ricerca, collaborazione e sostenibilità. In questo spazio multifunzionale, PETRONAS, compagnia petrolifera nazionale della Malesia attiva a livello globale lungo l’intera filiera energetica, ha consolidato la propria presenza in Europa, sviluppando soluzioni avanzate per la mobilità e l’efficienza energetica. La struttura riflette l’impegno del gruppo verso l’innovazione tecnologica e la transizione sostenibile, ospitando laboratori, aree di test, ambienti aperti al dialogo tra ingegneria, design e ricerca applicata. Nella seconda metà di giugno, anche la Mostra “Donne e Motori? Gioie e Basta”, è stata occasione di confronto, a partire dall’evento inaugurativo istituzionale, a cui hanno preso parte Elisabetta Cozzi, Maria Paola Stola Ariusso e Linda Villano (Presidente di Aida), e che ha celebrato, anche, l’ottenimento della ISO Gender Equality. 

L’esposizione proseguirà sino al 16 luglio. 

Milano Monza Motor Show 

Il MIMO, Milano Monza Motor Show, torna protagonista per la sua quarta edizione coniugando emozione e innovazione nei suggestivi contesti urbani di Milano e Monza. Si prevede l’affluenza di oltre 200.000 visitatori provenienti da tutta Italia. In un simile palcoscenico dedicato al mondo dei motori, le nostre quaranta testimonials e le venti affascinanti vetture del Museo, immortalate dall’obiettivo sensibile di Camilla Albertini, sono state non soltanto osservatrici statiche, esposte nell’Hospitality di MIMO, ma anche parte attiva!  La “Donne & Motori Parade” ha celebrato la passione femminile per l’automobile con alcune delle protagoniste della Mostra al volante di supercar e auto classiche, sulle storiche sopraelevate del circuito di Monza. 

Le “sorelle” si sono incontrate al MiMo Milano Monza Motor Show

Le sorelle in tour: i prossimi appuntamenti 

Continuano le esposizioni presso Cascina Merlata e Petronas, ma il tour prevede anche nuove tappe!  

Poste Italiane Saronno – Ufficio centrale

In un luogo di transito aperto a un pubblico variegato, il percorso espositivo saprà intercettare giovani donne in cerca di ispirazione, uomini consapevoli e rispettosi, di oggi e di domani, donne mature che continuano a coltivare sogni e aspirazioni senza tempo, e tutti coloro che vorranno accogliere e riflettere sul significato profondo del nostro messaggio. 

Quando? Dal 1 luglio a fine agosto, orario Lun – Ven 8.20-19.05, Sab 8.20-12.35. 

Dove? Ufficio Postale di Saronno, Via Varese 130. 

 WORK IN PROGRESS: Fondazione Gino Macaluso 

La Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica nasce a Torino nell’ottobre 2018 in memoria di Gino Macaluso, per volontà della moglie e della famiglia. Lo scopo della Fondazione è valorizzare l’Automobile come oggetto di culto, che coniugando innovazione tecnologica e cultura umanistica, tradizione artigianale e bellezza del design d’avanguardia, ha influenzato costumi e società del secolo scorso. Con la mediazione di AIDA e di Maria Paola Stola Ariusso la Mostra potrebbe fare tappa nella sede della Fondazione per un’esposizione straordinaria il 17 luglio, in occasione della Design Summer School. 

​Condividi i nostri valori e vuoi anche tu far parte del cambiamento ospitando gratuitamente la mostra?

Scrivi a info@museofratellicozzi.com e scopri come poterla accogliere visitando la pagina Donne e motori? Il tour

Ringraziamo i nostri sostenitori: Mawdy Services e Pirelli come sponsor, Quattroruote e Ruoteclassiche come media partner, Università LIUC, ACI Storico, ASI e FIVA per il prestigioso patrocinio all’iniziativa.