rassegna stampa

Dicono di noi: rassegna stampa – maggio 2025

31 maggio, 2025

Come ogni mese non può mancare la nostra rassegna stampa: leggi con noi gli articoli di chi ci ha dedicato uno spazio!

Il mese di maggio è stato ricco di eventi! In molti hanno parlato della nostra mostra itinerante “Donne e motori? Gioie e basta“, ma non è mancata l’attenzione anche per la partecipazione alla Civil Week e per il contest dedicato alle scuole. Molti sono stati i media che hanno voluto raccontare le novità. Ecco la rassegna stampa

DONNE E MOTORI? GIOIE E BASTA

Clicca sul titolo e leggi le news…

Donne e motori, un tour al femminile

IL MESSAGGERO

“Infine, chiude la rassegna l’Alfa Romeo SZ del 1990 del Museo Fratelli Cozzi. Spigolosa, coraggiosa, quasi provocatoria, è forse l’auto che più rappresenta lo spirito della mostra: fuori dagli schemi, visionaria, con una forte identità. Prodotta in soli 1036 esemplari, è una creatura rara che ha avuto il coraggio di non piacere a tutti, ma di farsi ricordare da chiunque l’abbia incontrata”.

Clicca sull’immagine e leggi l’articolo de Il Messaggero

CLUB ACI STORICO 

Siamo orgogliosi di poter celebrare con questa iniziativa la straordinaria visione delle donne direttrici dei musei dell’auto nella promozione della cultura del Motorismo Storico in Italia e nel Mondo, come recita la motivazione del prestigioso Premio d’Eccellenza ACI Storico a loro conferito”  – ha dichiarato il Commissario Straordinario ACI, Tullio Del Sette.

ESG NEWS

100 sedie rosse”, l’installazione contro la violenza sulle donne arriva a Cascina Spazio VIVO. 21 Maggio 2025In Arte e sostenibilità. 
L’aia di Cascina Spazio VIVO si tinge di rosso con un’installazione permanente “100 sedie rosse” dedicata alle donne. Nata nel 2020 e oggi rinnovata grazie alla collaborazione tra EMU Group e UpTown Milano. Questo progetto vuole essere un simbolo di rispetto, parità di genere e convivialità, ma anche un esempio concreto di come il design italiano possa contribuire alla creazione di spazi pubblici sicuri e inclusivi.

Nella stessa occasione, sarà inaugurata la mostra itinerante “Donne e motori? Gioie e basta”, ideata da Elisabetta Cozzi, presidente del Museo Fratelli Cozzi, e promossa dall’associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi. Il progetto mira a demolire gli stereotipi di genere legati al mondo automobilistico, mostrando come la passione per i motori sia universalmente condivisa, senza distinzioni di genere.

MENTELOCALE 

“Donne e motori? Gioie e basta, inaugurazione della mostra di Camilla Albertini. Domenica 25 maggio 2025 alle ore 12.00 il cartellone di eventi targato UpTown prosegue con l’inaugurazione, nell’aia della Cascina Spazio Vivo, in via Pasolini 3 a Milano, della terza edizione della mostra Donne e motori? Gioie e basta (visitabile fino a martedì 25 novembre 2025), che sostiene il rilancio del progetto 100 sedie rosse. Interviene per l’occasione la consigliera comunale Diana De Marchi.

INSURZINE.COM

L’iniziativa “Woman’s Got Talent”: un riconoscimento al valore femminile nel mondo dell’automotive. Durante la fiera si è svolta anche la cerimonia di premiazione di “Woman’s Got Talent”, iniziativa volta a valorizzare e premiare il talento femminile nel settore, a cui hanno partecipato le professioniste impiegate presso dealer o rivenditori indipendenti, clienti Mawdy e Mawdy Services, e non. I progetti sono stati selezionati in base a criteri di originalità, spirito innovativo e capacità di rafforzare la brand identity del concessionario o del dealer. A valutare i progetti è stata una giuria composta da figure del panorama automotive: Nadia Padovani Gresini (Team Owner e Team Principal di Gresini Racing, prima (e unica) donna manager in MotoGP); Elisabetta Cozzi (fondatrice del Museo Fratelli Cozzi, da sempre impegnata nella valorizzazione del ruolo delle donne nel settore); Vincenzo Bozzo (Strategic Marketing Automotive, Motorbike & Digital Director di Quattroruote Professional).

CARROZZERIA.IT

A valutare i progetti è stata una giuria d’eccezione, composta da figure emblematiche del panorama automotive: Nadia Padovani Gresini, Team Owner e Team Principal di Gresini Racing, prima (e unica) donna manager in MotoGP, Elisabetta Cozzi, fondatrice del Museo Fratelli Cozzi, da sempre impegnata nella valorizzazione del ruolo delle donne nel settore, Vincenzo Bozzo, Strategic Marketing Automotive, Motorbike & Digital Director di Quattroruote Professional.

CIVIL WEEK

Clicca sul titolo e leggi le news…

SEMPIONE NEWS 

Dall’8 all’11 maggio, al Circolo Alberto da Giussano/Legnano Arte, in via Venegoni 47, la mostra fotografica Donne e motori? Gioie e basta ideata da Elisabetta Cozzi, fondatrice e presidente del Museo Fratelli Cozzi.

 

IL GIORNO

MALPENSA 24

TICINO NOTIZIE

CONTEST SCUOLE 

Clicca sul titolo e leggi le news…

SEMPIONE NEWS 

Al via il contest “Inclusione e Generazione Z”, ecco il pensiero dei giovani. Video
Torna l’appuntamento dell’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi per comprendere il pensiero delle nuove generazioni in merito ai temi sociali. Ecco come vedere i lavori degli studenti e votarli

Il mese scorso hanno parlato di noi anche qui…

Donne e motori: una mostra contro gli stereotipi 

“Grazie alla collaborazione con AIDA – Associazione Italiana Donne Automotive, AMTS ospiterà la mostra fotografica itinerante “Donne e Motori? Gioie e basta”, per abbattere gli stereotipi di genere nel mondo delle auto”. Leggi l’articolo qui…

Auto Moto Turin Show raccontato da …

Life is Passion

Torino Cronaca

La Manovella ha dedicato un approfondimento al’evento “DriveHer Forward: Empowering Women in Automotive – Accelerare il cambiamento, ispirare il domani”, organizzato dall’associazione Lead’Her Europe, che si è svolto lo scorso 28 febbraio nella suggestiva cornice della Sala Tevere della Regione Lazio.

Stresa Classica raccontata da…

Motor Emototion

Fleet Magazine, ha parlato del convegno Lkq Rhiag, dove è intervenuta anche la fondatrice e presidente del Museo Fratelli Cozzi:A chiudere il convegno, Elisabetta Cozzi, fondatrice del Museo F.lli Cozzi di Legnano, ha raccontato con energia e sensibilità il bellissimo progetto della mostra fotografica itinerante (esposta ora in Auditorium LKQ RHIAG) “Donne e Motori, gioie e basta” che ritrae in modo elegante auto e donne che si sono distinte in ambito istituzionale, professionale, personale, sociale e culturale, con l’obiettivo di scardinare gli stereotipi e di promuovere una comunicazione etica e rispettosa.

 

Il quotidiano “La Prealpina” ha dedicato un approfondimento alla Giornata del Made In Italy organizzata da Mumac e che ha visto tra i relatori Antonio Calabrò, presidente di Museimpresa

E non dimenticate di leggere il nuovo numero di Overheard Cams

Hai scritto un articolo su di noi? Non dimenticare di segnalarcelo per la nostra rassegna stampa!

Scrivi una mail a info@museofratellicozzi.com