
Dicono di noi: rassegna stampa – giugno 2025
30 giugno, 2025
Come ogni mese non può mancare la nostra rassegna stampa: leggi con noi gli articoli di chi ci ha dedicato uno spazio!
Roma, la città eterna, ci ha regalato un’esperienza unica con il Giubileo dei motori, mentre la mostra itinerante “Donne e motori? Gioie e basta” ha continuato a renderci orgogliosi con le nuove tappe del tour. Qui trovate la rassegna stampa che racconta questo ultimo bellissimo mese
GIUBILEO
Clicca sul titolo e leggi le news…
ASIFED
Un secolo di giubileo con le auto storiche dell’ASI sabato 31 maggio, in Vaticano l’evento dedicato al motorismo storico
clicca sull’immagine e leggi l’articolo…
Il Sole 24Ore
Sul sagrato anche la Cadillac di Pio XI e l’Alfa Pininfarina di Paolo VI. Hanno sfilato la Fiat 12/16 HP del 1902, la Lancia Beta SGV del 1911, la Cadillac 75 del 1938 (che prestò servizio in Vaticano con Papa Pio XI) e l’Alfa Romeo RZ del 1995.
Autotecnica
“L’automobile ha permesso a milioni di persone di raggiungere luoghi sacri, mete di riflessione, di fede, di cultura”
Gaeta.it
Le sedici auto storiche, appartenenti all’Automotoclub storico Italiano, hanno seguito un percorso partito dal Gianicolo e arrivato fino a piazza San Pietro. Sei i musei di provenienza, come il Mauto di Torino, il Museo Nicolis di Verona, la Fondazione Nicola Bulgari di Roma e il Museo Alfa Romeo Fratelli Cozzi di Legnano
DONNE E MOTORI? GIOIE E BASTA
ANSA
Al circuito nazionale di Monza, tutte le aree sono state occupate: il movimento in pista non è mai cessato e all’infopoint si sono dati appuntamento visitatori e appassionati che hanno potuto iscriversi alle attività dinamiche godendo anche della mostra dal titolo “Donne e Motori? Gioie e Basta” ideata da Elisabetta Cozzi e che vede una collezione di foto di esponenti donne che contribuiscono a rendere grande il mondo automotive.
IL GIORNO
Sette paladine per accelerare il cambiamento. Il progetto ha già mostrato di avere gambe per viaggiare lungo la penisola per eventi e manifestazioni: pochi giorni fa…
PRIMA SARONNO
Nell’ufficio postale una mostra dedicata alle donne e alle auto
Il progetto fotografico ideato da Elisabetta Cozzi, fondatrice e presidente del Museo Fratelli Cozzi, nasce con l’obiettivo chiaro e coraggioso di decostruire gli stereotipi
MONZA NEWS
Non è mancata la componente culturale e sociale, con l’apprezzata mostra “Donne e Motori? Gioie e Basta” curata da Elisabetta Cozzi, e il coinvolgimento di realtà istituzionali e militari, oltre che media e brand storici del settore.
TORINO OGGI
“Donne e motori”, ma contro i pregiudizi. È l’obiettivo di Linda Villano, 25enne torinese inserita nella lista “100 donne del 2025” di Forbes Italia. Designer, fondatrice dell’Associazione Italiana Donne per l’Automotive (Aida), Villano prova a dare voce alle donne in un mondo, quello dell’automobile, in cui il loro ruolo non è così scontato.
Federmoto.it
Lo scorso 11 giugno è stata inaugurata la mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e basta” presso ZetaHub di Zetaoffice, a S.Ilario d’Enza (RE), dove resterà fino al 22 giugno
Federmoto.it
Elisabetta Cozzi- Fondatrice e Presidente Museo Fratelli Cozzi– che racconta come spesso la donna accanto ai motori viene raccontata con un’immagine distorta, più come oggetto. Attraverso un progetto fotografico, ha dato una narrazione differente ed elegante della donna, iniziando proprio titolo della sua mostra: Donne e Motori, gioie e basta
MenteLocale
Domenica 25 maggio 2025 alle ore 12.00 il cartellone di eventi targato UpTown prosegue con l’inaugurazione, nell’aia della Cascina Spazio Vivo, in via Pasolini 3 a Milano, della terza edizione della mostra Donne e motori? Gioie e basta (visitabile fino a martedì 25 novembre 2025), che sostiene il rilancio del progetto 100 sedie rosse. Interviene per l’occasione la consigliera comunale Diana De Marchi.
SEMPIONE NEWS
Il Museo Fratelli Cozzi alla Camera dei Deputati: “Donne e motori? Gioie e basta”. Il progetto “Donne e Motori? Gioie e Basta” approda alla Camera dei Deputati nel Taccuino “Nuovi linguaggi contro la violenza di genere” proposto dall’On. Martina Semenzato
ARTUU
A rendere ancora più significativa la giornata del 25 maggio, l’inaugurazione della mostra “Donne e motori? Gioie e basta”, ideata da Elisabetta Cozzi — fondatrice e presidente del Museo Fratelli Cozzi — e promossa dall’associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi. Una mostra itinerante pensata per scardinare gli stereotipi che legano il mondo femminile a quello dell’automotive, e che sarà presentata nel medesimo spazio.
MIMO
QN MOTORI
Il MIMO 2025, Milano Monza Motor Show, si è concluso con un fragore di motori e un’onda di entusiasmo. La quarta edizione della kermesse, svoltasi all’Autodromo Nazionale Monza, ha offerto un’esperienza spettacolare, trasformando il celebre circuito in un vasto palcoscenico a cielo aperto.
Prima Monza-Brianza
MIMO 2025 si chiude tra applausi e adrenalina
Tre giorni che hanno trasformato l’Autodromo Nazionale di Monza in un palcoscenico a cielo aperto dove supercar, hypercar, prototipi elettrici e il pubblico delle grandi occasioni sono stati i veri protagonisti.
INSIDERTREND.IT
MOTORI, estate ed eventi. Milano Monza Motor Show 2025
Motori accesi, tribune gremite e un pubblico da record: si è appena conclusa la quarta edizione del MIMO, la più dinamica e partecipata di sempre
Sportal.it
Va in archivio fra gli applausi degli appassionati di motori l’edizione 2025, la quarta complessiva, del MIMO Milano Monza Motor Show, che dal 27 al 29 giugno ha trasformato l’Autodromo Nazionale di Monza, il tempio italiano della velocità,
Il fascino delle young
L’automobile
Domani tutti in pista per la grande festa di Youngclassic! […] Un’Alfa Romeo SZ gentilmente concessa dal Museo Fratelli Cozzi
L’automobile
Accanto a loro, l’Alfa Romeo 4C Club Italia portata dalla Fondazione Gino Macaluso, un’Alfa SZ in arrivo dal Museo Fratelli Cozzi, e, a rappresentare la prima età dell’automobilismo, una Fiat 501 del 1924 del Museo Nicolis
E non dimenticate di leggere il nuovo numero di Overheard Cams
E se ti sei perso la rassegna stampa di maggio, clicca qui
Hai scritto un articolo su di noi? Non dimenticare di segnalarcelo per la nostra rassegna stampa!
Scrivi una mail a info@museofratellicozzi.com