
Museo Fratelli Cozzi:
“Dove le persone fanno la storia”
Ottobre 2025
Grazie ai nostri clienti abbiamo conosciuto storie bellissime questo mese, da rivivere insieme a voi
La nipote di Rita Levi Montalcini, un Campione mondiale e atleta paralimpico e tante storie di donne e di uomini di grande ispirazione. Grazie alle persone e alle aziende che hanno scelto il Museo Fratelli Cozzi come location per i loro eventi abbiamo vissuto un mese ricco di ispirazione, apprendimento e formazione.
Le nostre “piccole”, come amiamo chiamare le vetture della collezione, hanno ascoltato diligentemente perché un museo non solo insegna, ma è anche un luogo che non smette mai di imparare. I nostri libri migliori sono le persone, perché con la loro esperienza ed entusiasmo riescono a ispirarci.
Ecco chi abbiamo incontrato questo mese…

DANIELE CASSIOLI
Daniele Cassioli è campione mondiale di sci nautico e atleta paralimpico, ha raccontato la sua esperienza personale e le attività di Real Eyes Sport durante l’evento organizzato al museo da TNB Project che ha voluto dedicare ai propri clienti e prospect un incontro indimenticabile.
Daniele Cassioli, cieco dalla nascita, è il campione paralimpico di sci nautico più forte di tutti i tempi, detentore di 3 record del mondo. Nella sua carriera Daniele, classe 1986, ha conquistato 22 medaglie d’oro ai Mondiali e 25 agli Europei. Lo sport non gli ha impedito di portare a compimento gli studi laureandosi con 110 e lode in Fisioterapia. Attualmente è Membro del Consiglio nazionale del Comitato Italiano Paralimpico (Cip) ed è in prima linea con la propria Onlus Real Eyes Sport per aiutare e stimolare i bambini non vedenti.
Cassioli ha raccontato cosa significa vivere sempre con “Il ventro contro”, per dirla con il titolo del suo libro: «È una un’idea universale: io non vedo, ma ho smesso di pensare che sono l’unico ad avere il diritto di sentirsi col vento contro. Ognuno di noi ha il vento contro perché magari vive un momento difficile, gestisce una relazione complicata, professionale o personale. Quindi non c’è un vento contro migliore o peggiore dell’altro, ma ci sono soluzioni che poi ognuno può fare sue. E penso che la speranza poi del vento sia proprio questo: gli aquiloni senza il vento contro, non possono volare».
La Bellezza secondo Daniele? «È ciò che ti fa star bene, come fai a sapere cosa è una cosa bella se non vedi, ma le cose le vivi, le sperimenti, le esperisci e ti entrano sotto pelle e questa è Bellezza».
Grazie tnb
info
🌟 IL SUCCESSO DI ‘OLTRE IL CAOS – VOLTI DI STORIA, VOCI DI FUTURO’ 🌟
Memoria che diventa ispirazione, sfide che creano opportunità, e la potente energia delle donne che apre nuove strade. Questo il cuore del nostro incontro “Oltre il caos – Volti di Storia, Voci di Futuro”, promosso dal Gruppo Imprenditoria Femminile dell’Associazione.
Un viaggio attraverso le storie di donne che hanno lasciato un segno nel passato e di quelle che oggi stanno costruendo il futuro nella cultura, nella scienza, nell’impresa e nella tecnologia.
Un grazie di cuore a tutte le nostre speaker Stefania Solari, Nicoletta Bigatti, Chiara Viale, Piera Levi-Montalcini, Elisabetta Cozzi, Elena Maria D’Ambrosio, e a Simone Monza per aver reso questa serata così speciale e ricca di spunti.
hashtag#OltreIlCaos hashtag#VoltiDiStoriaVociDiFuturo hashtag#EmpowermentFemminile hashtag#Leadership

Daniele Cassioli, campione mondiale di sci nautico e atleta paralimpico, ha raccontato la sua esperienza personale e le attività di Real Eyes Sport durante un evento organizzato al Museo Fratelli Cozzi di Legnano. Nell’occasione ha presentato anche i suoi due libri Il vento Controe Insegna al cuore a vedere, ma cosa vuol dire vivere una vita sempre con il vento contro?
«Vuol dire sicuramente dover far fatica, ma lo sport ci insegna che senza fatica non esiste allenamento – racconta Cassioli – Se pensiamo al ciclismo, senza la salita i ciclisti non diventano forti. Ed è anche una un’idea universale: io non vedo, ma ho smesso di pensare che sono l’unico ad avere il diritto di sentirsi col vento contro. Ognuno di noi ha il vento contro perché magari vive un momento difficile, gestisce una relazione complicata, professionale o personale. Quindi non c’è un vento contro migliore o peggiore dell’altro, ma ci sono soluzioni che poi ognuno può fare sue. E penso che la speranza poi del vento sia proprio questo: gli aquiloni senza il vento contro, non possono volare».
Daniele Cassioli, cieco dalla nascita, è il campione paralimpico di sci nautico più forte di tutti i tempi, detentore di 3 record del mondo. Nella sua carriera Daniele, classe 1986, ha conquistato 22 medaglie d’oro ai Mondiali e 25 agli Europei. Lo sport non gli ha impedito di portare a compimento gli studi laureandosi con 110 e lode in Fisioterapia. Attualmente è Membro del Consiglio nazionale del Comitato Italiano Paralimpico (Cip) ed è in prima linea con la propria Onlus Real Eyes Sport per aiutare e stimolare i bambini non vedenti.
Scopri RES
Real Eyes Sport è un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, nata nel 2019 dall’idea di Daniele Cassioli, atleta paralimpico cieco dalla nascita e campione mondiale di sci nautico. La nostra missione è offrire opportunità sportive e ludico-motorie a bambini e ragazzi con disabilità, permettendo loro di scoprire lo sport come strumento di crescita, autonomia e inclusione. Con sede a Gallarate (VA), operiamo su tutto il territorio nazionale, creando occasioni uniche per uscire di casa, socializzare e sviluppare competenze motorie fondamentali.
Stefano Antoniozzi e Luca Puggioni con Elisabetta Cozzi

Stefano Antoniozzi e Luca Puggioni con Elisabetta Cozzi


Stefano Antoniozzi e Luca Puggioni con Elisabetta Cozzi

Stefano Antoniozzi e Luca Puggioni con Elisabetta Cozzi