Studenti presentano il lavoro "Il Gender Gap per la Gen Z"

Università della strada? Meglio quella del museo

31 agosto 2025

Imparare divertendosi!
Conoscere, coinvolgere, sperimentare: la scuola non è mai stata più bella di così. Scoprila al Museo 

La scuola al museo… è tutta un’altra storia

I nostri figli e studenti non vorranno sentire parlare di scuola anche durante le vacanze estive, ma per genitori e docenti questo è proprio il momento giusto per progettare un nuovo anno scolastico che possa essere interessante e stimolante per i giovani che stanno provando a costruire il loro futuro.

Il Museo Fratelli Cozzi ha progetti scolastici dedicati alle scuole primarie, secondarie e alle università, ma vogliamo dedicare questa news alle scuole secondarie di secondo grado. Pensiamo sia importante poter garantire agli adolescenti momenti di approfondimento, di orientamento e d’ispirazione, per questo abbiamo preparato percorsi ed esperienze di visita dedicati alla storia dell’industria e del commercio italiana, alla storia del design, della moda, della comunicazione.

La nostra narrazione usa un approccio complementare a quello didascalico e lavora sull’ingaggio e sul sentirsi protagonisti della storia, nella convinzione che “Tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri”, come diceva Gustav Mahler!

I nostri progetti sono possibili anche grazie all’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi, che rende in prima persona gli studenti e le studentesse del territorio promotori della cultura, del cambiamento, dell’inclusione.  

Progetto scuole Gen z

Ilaria Maffei – Assessora alla Comunità inclusiva, Legnano

Salvatore Forte, presidente Fondazione Ticino Olona

Guido Bragato, Assessore Qualità della Vita

UN MUSEO TUTTO PER TE… E PER LA TUA SCUOLA

 

Il Museo Fratelli Cozzi ha elaborato un’offerta didattica arricchita da approfondimenti tematici inerenti ai diversi percorsi di studio e amiamo condividere nuovi progetti scolastici con docenti e studenti. Se hai un’idea in testa contattaci, non vediamo l’ora di scrivere insieme un’altra pagina culturale!

Potremmo partire con una visita guidata che orienta i ragazzi verso una rilettura della storia, avvicinandoli all’evoluzione delle innovazioni tecniche e meccaniche, del design, della comunicazione.

E’ inoltre prevista la possibilità di accedere al Cozzi.LAB, un vero archivio di documenti e oggetti capace di stimolare e produrre cultura per le giovani generazioni. E non ultimo, raccontiamo come si può fare imprese essere imprenditori nel nostro territorio. Passione, dedizione e lungimiranza: una testimonianza concreta, una strada da percorrere, un’idea per il loro futuro

Per maggiori informazioni potete scrivere a scuole@museofratellicozzi.com

Clicca sull’immagine e scarica la presentazione

Progetto scuole Gen z

Studenti e studentesse in visita in posa davanti alle auto del museo

Progetto scuole Gen z

Studenti e studentesse in visita davanti alle auto del museo

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Oltre alla visita guidata e agli approfondimenti tematici, il Museo Fratelli Cozzi è a disposizione anche per progetti di alternanza scuola-lavoro PCTO, uno strumento prezioso e un’ottima occasione per ragazzi e ragazze di mettersi alla prova, a patto che sia data loro la giusta occasione di mettere piede nel mondo del lavoro in modo concreto.

Con il progetto di alternanza al Museo gli studenti vengono coinvolti concretamente con l’obiettivo di sviluppare soft skill sempre più richieste negli ambienti lavorativi come:

  • Relazionarsi nel campo dell’accoglienza
  • Lavorare in gruppo su obiettivi
  • Parlare in pubblico
  • Fare problem solving
  • Partecipare all’organizzazione di un evento
  • Conoscere e interpretare una storia
  • Fare storytelling

Nell’attesa di incontrarvi nei prossimi mesi, vi consigliamo una visita virtuale sul nostro canale YouTube dove potrete trovare approfondimenti che ci auguriamo siano di vostro interesse. Qui sotto, invece, vi proponiamo il video vincitore del contest 2025 “L’inclusione per la Gen Z”, realizzato dagli studenti dell’ISIS Bernocchi di Legnano

Il video vincitore del contest 2025 “L’inclusione per la Generazione Z”, realizzato dagli studenti dell’ISIS Antonio Bernocchi di Legnano